Il Ministero dell’Interno comunica che dal 1 settembre 2016 non è più necessario tenere nel proprio veicolo copia cartacea in originale del certificato di assicurazione.

Infatti, in sede di controllo da parte delle forze dell’ordine preposte, l’assicurato potrà esporre il certificato in formato digitale direttamente dal proprio smartphone, oppure potrà esibirne una copia cartacea anche non in originale.

Quindi nessuna multa sarà prevista per il mancato possesso da parte del conducente del certificato di assicurazione originale, e non verrà richiesta l’esibizione del certificato originale in formato cartaceo successivamente negli uffici di polizia, ai sensi dell’art. 180 comma 8 del codice della strada.

La delibera del Ministero è diretta conseguenza del provvedimento IVAS del 22 dicembre 2015, secondo cui: «nel caso di stipulazione di contratti di assicurazione obbligatoria della responsabilità civile derivante dalla circolazione dei veicoli a motore, la trasmissione del certificato di assicurazione avviene su supporto cartaceo tramite posta o, ove il contraente abbia manifestato il consenso ai sensi del comma 2, su supporto durevole, anche tramite posta elettronica…”.

Si consiglia di scegliere il canale e-mail per comunicazioni inerenti ai preventivi, alla stipula della polizza e alla gestione del contratto. In questo modo il cliente, oltre a evitare un inutile spreco di carta, beneficerà di uno sconto sul premio assicurativo e riceverà le comunicazioni della Compagnia con più tempestività evitando possibili disguidi postali.

Clicca qui per leggere il documento ufficiale del Ministero dell’Interno.

 

Fonte: Genialloyd


0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *